Fotoinserimenti
Il fotoinserimento o fotosimulazione è lo strumento ideale per visualizzare un'opera inserita nel suo contesto.
Realizzato attraverso la fusione armonica di un modello tridimensionale e di uno scatto fotografico oppure elaborato direttamente sull'immagine con tecniche di fotoritocco ha l'obiettivo di restituire un risultato veritiero dell'opera finita ed ambientata.
Risulta perciò fondamentale per la valutazione dell'impatto visivo e viene normalmente impiegato nella redazione della VIA (Valutazione dell'Impatto Ambientale), fermo restando il suo possibile utilizzo anche per scopi promozionali o commerciali.
L'ambientazione realizzata attraverso il fotoinserimento risulta inoltre generalmente più economica rispetto a quella realizzata interamente in 3d ed è consigliabile ogni qualvolta si disponga di scatti fotografici dell'ambiente adatti allo scopo.
|